Our projects

I NOSTRI PROGETTI

Nel tempo abbiamo sviluppato, anche grazie a finanziamenti e progettualità, alcuni corsi e pro-grammi indirizzati a giovani, adulti e categorie svantaggiate. Con queste attività puntiamo ad offrire competenze utili e a contribuire ad una società più inclusiva.

Ecco dove puoi trovare i nostri progetti dal 2017: basta cliccare sull'anno specifico per visualizzare tutti i progetti relativi all'anno selezionato. I progetti sono realizzati nelle nostre tre sedi: Torino, Caserta e Cellole. Ogni sede è rappresentata da un colore per facilitare la comprensione della località in cui è stato implementato ciascun progetto.

TORINO Our projects

TORINO

caserta_s Our projects

CASERTA

off Our projects

CELLOLE

calendar-e1619601737387 Our projects

2017

1f1f5-1f1f1 Our projects Progetto 2015-1-PL01-KA102-015762

15 studenti da Sanok, Polonia, sono venuti a Torino e hanno completato un percorso di formazione di 4 settimane nei settori dell’ospitalità e del catering.

1f1f9-1f1f7 Our projects Progetto 2016-1-TR01-KA102-026084

24 studenti e 3 professori accompagnatori dalla Turchia hanno svolto a Torino un percorso di formazione nel settore della cura dell’anziano.

1f1f5-1f1f1 Our projects Project 2016-1-PL01-KA102-024555

18 studenti dalla città di Ruda Slaska, in Polonia, hanno svolto a Torino un tirocinio formativo presso aziende del territorio afferenti ai settori del catering, dell’ospitalità e dell’amministrazione.

1f1f5-1f1f1 Our projects Progetto 2016-1-PL1-KA102-024203

18 studenti dalla città polacca di Czeslava Nowaka sono stati a Torino per due settimane ed hanno completato un percorso formativo nel settore del catering.

1f1f5-1f1f1 Our projects Progetto 2016-1-PL01-KA102-026084

3 gruppi di 8 studenti provenienti dalla città polacca di Koszalin hanno completato un percorso di formazione professionale nei settori del giardinaggio, delle energie rinnovabili e del graphic design.

1f1e9-1f1ea Our projects Progetto 2016-1-DE02-KA102-002923

1 studente da Magdeburg, Germania, ha svolto un tirocinio formativo di 8 settimane a Torino nel settore della fisioterapia.

1f1eb-1f1f7 Our projects Progetto 2016-1-FR01-KA102-022825

OGEC Saint Sebastien Saint J2 studentesse francesi hanno completato un percorso di formazione di 4 settimane nel settore del commercio al dettaglio.

calendar-e1619601737387 Our projects

2018

1f1f5-1f1f9 Our projects Progetto 2016-1-PT-01-KA109-023057


16 studenti provenienti dall’area metropolitana di Lisbona in Portogallo hanno completato percorso di formazione professionale nei settori specifici del videomaking, del graphic design, del multimedia e design 3d, della durata di 17 settimane.

1f1f5-1f1f1 Our projects Progetto 2016-1-PL01-KA102-024555


Secondo ed ultimo flusso del progetto già gestito nel 2017, che ha fornito un programma di formazione nel settore del catering, dell’amministrazione e dell’ospitalità ad altri 18 giovani studenti polacchi provenienti da Ruda Slaska.

1f1f5-1f1f1 Our projects Progetto 2016-1-PL01-KA102-024203


Secondo ed ultimo flusso del progetto già gestito nel 2017 e che ha fornito ad altri 18 giovani chef polacchi, provenienti da Czeslawa Nowaka, un percorso di formazione nel settore del catering di 2 settimane.

1f1f9-1f1f7 Our projects Progetto 2017-1-TR01-KA104-043898


Un gruppo di 5 professori turchi è venuti a Torino per completare un progetto di formazione professionale e di scambio di buone pratiche, allo scopo di vedere come in Italia si gestiscono gli studenti di etnia Rom, Sinti e Caminanti.

1f1f7-1f1f4 Our projects Progetto 2017-1-RO01-KA102-035770


Il progetto ha fornito un percorso di formazione ad un gruppo di 7 studenti romeni (di cui 2 affetti da disabilità) di 3 settimane, nel settore del “timber grading” (valutazione e misurazione degli alberi), del giardinaggio e nel settore forestale.

1f1f9-1f1f7 Our projects Progetto 2017-1-TR01-KA102-041267


Un gruppo di 5 studenti turchi ha completato un percorso di formazione professionale nel settore dell’animazione per cellulari.

1f1f7-1f1f4 Our projects Progetto 2017-1-RO01-KA102-036571


Un gruppo di 7 studenti romeni ha completato un percorso di formazione professionale nel settore della sartoria.

1f1e9-1f1ea Our projects Progetto 2017-1-DE02-KA102-004039


Un gruppo di 28 professori e formatori di panificazione e pasticceria provenienti dalla Germania, hanno completato un percorso di formazione di 3 giorni nel settore del catering, della panificazione e della pasticceria.

calendar-e1619601737387 Our projects

2019

1f1eb-1f1f7 Our projects Progetto 2017-1-FR01-KA103-035966


Un gruppo di 4 studenti francesi di sport management hanno svolto un tirocinio di 5 mesi nel settore sportivo e del marketing di abbigliamento tecnico per lo sport, lavorando presso Balon Mundial e Tallone Sport.

1f1f8-1f1ee Our projects Progetto 2018-1-SI01-KA1116-046923


Un gruppo di 10 studenti sloveni hanno preso parte ad un corso di 2 settimane nel settore della meccatronica, in collaborazione con TO3D e Forte Chance Torino.

1f1f5-1f1f9 Our projects Project 2018-1-PT01-KA116-047055


18 studenti della Escola profissional Val Do Rio hanno preso parte ad un programma di formazione comprensivo di tirocinio aziendale della durata di 13 e 17 settimane, lavorando presso enti torinesi nei settori della grafica, del design, dell’IT e del videomaking.

1f1e9-1f1ea Our projects Progetto 2018-1-DE02-KA102-004917


1 studentessa tedesca ha svolto un percorso di 4 settimane comprensivo di tirocinio aziendale nel settore della moda e della pelletteria.

1f1f9-1f1f7 Our projects Progetto 2018-1-TR01-KA102-052292


6 studenti della scuola turca Vala Gedik Ozel Egitim Meslek Okulu hanno preso parte ad un percorso di formazione nel settore della ceramica.

1f1e9-1f1ea Our projects Progetto 2019-1-DE02-KA202-006514


Progetto di “partenariato strategico” nel settore della formazione professionale, prevede la promozione di un documento di controllo sul rispetto dei criteri di sicurezza sul lavoro per le piccole e medie imprese e la costruzione di un modulo di formazione ECVET per tirocinanti sempre legato alla sicurezza sul lavoro. http://www.os4smeproject.eu/

1f1ee-1f1f9 Our projects SOCIAL ENTREPRENEUR ACADEMY


Finanziato dalla Circoscrizione 7 di Torino, il progetto ha consentito a 15 giovani, di cui 10 residenti nella circoscrizione di riferimento, di usufruire gratuitamente di un corso di 7 incontri

calendar-e1619601737387 Our projects

2020

1f1f8-1f1ee Our projects Progetto 2018-1-SI01-KA116-046923


Secondo flusso del progetto nel settore della meccatronica, 15 studenti dal Solski Centre di Kranj, Slovenia hanno vissuto per 15 giorni a Torino e partecipato ad un corso di formazione presso il centro “Essenzialmente formazione” di Torino.

1f1f5-1f1f9 Our projects Progetto 2019-1-PT01-KA116-060444


18 studenti dalla Escola Profissional Val do Rio hanno trascorso solamente 3 delle 17 settimane di tirocinio nei settori della grafica e dell’IT a Torino. Il progetto è stato infatti interrotto dall’emergenza COVID19.

1f1ee-1f1f9 Our projects SOCIAL ENTREPRENEUR ACADEMY


Finanziato dalle Circoscrizioni 3 e 5 di Torino, il progetto ha consentito a 12 e 15 giovani di usufruire gratuitamente di un corso di 7 incontri. L'attività si è svolta in modalità mista, con lezioni online e incontri personalizzati in presenza.

1f1ee-1f1f9 Our projects OFFICINE DIDAXÉ – Cellole Youth Centre


Didaxé ottiene la gestione del bene confiscato di via delle Agavi, 596-600, nella frazione balneare di Baia Domizia, comune di Cellole, allo scopo di farlo diventare un centro giovanile.

1f1ee-1f1f9 Our projects Consorzio Accreditato

Didaxé ottiene l’accreditamento presso l’agenzia nazionale Indire nel settore dell’Erasmus Plus Educazione degli adulti, come coordinatrice di consorzio e questo le consentirà di offrire a formatori e discenti adulti dei programmi di formazione all’estero.

calendar-e1619601737387 Our projects

2021

1f1f5-1f1f9 Our projects Progetto 2019-1-PT01-KA116-060444

 
23 Studenti di 5 diversi settori (Multimedia, Graphic Design, 3d Graphics, Videomaking e IT) hanno soggiornato a Torino ed hanno svolto un tirocinio in diverse aziende dell'area metropolitana di Torino. Il programma è stato implementato in versione blended, online da marzo 2021 a giugno 2021 e in presenza a Torino da giugno 2021 a luglio 2021.

1f1f7-1f1f4 Our projects Project 2019-1-RO01-KA102-061868

 
Liceul Tehnologic “Tase Dumitrescu”, Orasul Mizil Num. Project 2019-1-RO01-KA102-061868: 28 studenti provenienti dalla Romania hanno svolto un'esperienza lavorativa di 3 settimane a Torino nei settori del turismo, dell'amministrazione e dell'economia.

1f1f7-1f1f4 Our projects Project 2019-1-RO01-KA102-062886

 
Colegiul Economic Partenie Cosma Oradea Num. Project 2019-1-RO01-KA102-062886: 7 studenti provenienti dalla Romania hanno partecipato a un programma di 3 settimane di esperienza lavorativa, nei settori della ristorazione e del turismo organizzato in diverse realtà torinesi.

1f1ee-1f1f9 Our projects ReStart Cellole

Progetto di apertura delle Officine Didaxé al centro diurno di Cellole, con 18 giornate di socializzazione e di attività creative nel bene confiscato alla camorra e gestito da Didaxé, dedicate agli ospiti affetti da disabilità psichiche del centro.

1f1ee-1f1f9 Our projects Progetti di formazione

e supporto amministrativo in ambito scolastico

Progetti implementati con le seguenti scuole:
  • Istituto comprensivo GUIDO ROSSI di SS. Cosma e Damiano
  • Istituto comprensivo Garibaldi di Fondi (LT)
  • Istituto Magistrale Varrone
  • ISIS Taddeo da Sessa (CE)
  • Liceo Don Gnocchi (CE)
  • S. P. S. di P. G. Liceo Mus. ann. al convitto Naz. A.Nifo (CE)

1f1ee-1f1f9 Our projects Estate dei Fuoriclasse

“L’Estate dei Fuoriclasse” si inserisce tra le iniziative programmate per l’estate Didaxé 2021 a Baia Domizia, località turistica del Comune di Cellole in cui Didaxé gestisce una villa confiscata alla Camorra. Le attività rivolte agli Istituti Scolastici con l’obiettivo di consentire a studentesse e studenti di riprendere contatti con la realtà educativa e al contempo recuperare le competenze. Le scuole coinvolte sono state:
  • I.C. Colleferro 2
  • ISIS Taddeo da Sessa
  • Istituto comprensivo Savio Alfieri
  • Istituto  COMPRENSIVO – PRINCIPE AMEDEO (LT)
  • ISTITUTO COMPRENSIVO PIGNATARO MAGGIORE – Camigliano (CE)
  • ISTITUTO COMPRENSIVO MATILDE SERAO-E.FERMI CELLOLE (CE)

1f1ee-1f1f9 Our projects Servizi di live streaming

  • Obelix Soc. Coop. Sociale
  • Comune di Cancello ed Arnone

1f1ee-1f1f9 Our projects Supporto alla formazione digitale

 
  • Accademia Nazionale di Medicina e Forum Service per eventi di formazione medica
  • Itinerari paralleli per i progetti Adeste Plus e URP
  • Il forno delle idee per il progetto di formazione TUTOR BES e DSA

1f1ee-1f1f9 Our projects Progetti di formazione sulla sicurezza sul lavoro

  • Ostello Bello Genova
  • Humana People to People Italia Scarl

calendar-e1619601737387 Our projects

2022

1f1ea-1f1f8 Our projects 2019-1-ES01-KA103-060907

2 docenti hanno partecipato ad un progetto di job shadowing a Torino dal 20/02/2022 al 26/02/2022 2 studentesse hanno frequentato un programma di Work Experience presso la nostra sede dal 20/02/2022 al 21/04/2022 nel settore amministrativo.

1f1f5-1f1f9 Our projects 2020-1-PT01-KA104-078084

3 insegnanti dell'Agrupamento de Escolas de Oliveira do Hospital hanno partecipato a un'esperienza di Job Shadowing a Torino dal 24/04/2022 al 30/04/2022.

1f1f5-1f1f9 Our projects 2020-I-PT01-KA102-078243

8 studenti dell'Agrupamento de Escolas de Oliveira do Hospital hanno partecipato a un'esperienza lavorativa a Cellole come personale di sala presso MamaMare FC entertainment e presso Officine Didaxé nel settore del Design Multimediale dal 09/05/2022 al 01/07/2022. Numero di progetto: 202r0-I-PT01-KA102-078243.

1f1f5-1f1f9 Our projects 2021-1-PT01-KA121-VET-000011410

23 Studenti di 7 diversi settori (Multimedia, Graphic Design, 3d Graphics, Videomaking, IT, Electronic e telecomunication, psicosocial) hanno soggiornato a Torino ed hanno svolto un tirocinio in diverse aziende dell'area metropolitana di Torino. Il programma è stato implementato in versione blended, online da marzo 2022 ad aprile 2022 e in presenza a Torino da aprile 2022 a luglio 2022.

1f1ea-1f1f8 Our projects 2020-1-ES01-KA102-080923

10 partecipanti hanno vissuto una Work Experience presso la Cooperativa Sociale AttivArci – Centro Diurno IL DADO nella città di Caserta, dal 27/03/2022 al 26/06/2022 nel settore dell'assistenza alle persone non autosufficienti.

1f1f7-1f1f4 Our projects  2021-1-RO01-KA122-VET-000021593

10 tra studenti e studentesse provenienti dalla Romania, accompagnati da 1 professore hanno effettuato un corso di management di istituzioni culturali di 3 settimane a Torino con un formatore esterno.

1f1f7-1f1f4 Our projects  2020-1-RO01-KA1-2-079314

14 tra studenti e studentesse, accompagnati da 2 professori, sono stati accolti a Torino dal 12/06/2022 al 03/07/2022 per un progetto di tirocinio nel settore ospitalità.

1f1e9-1f1ea Our projects 2020-1-DE02-KA102-006882

7 studentesse provenienti dalla Germania hanno avuto un'esperienza di tirocinio di 3 settimane a Torino nei settori del turismo, dell'amministrazione, della contabilità, marketing e comunicazione.

1f1f7-1f1f4 Our projects  2020-1-RO01-KA102-079010

14 male and female students from Romania accompanied by 2 professors,

attended a 3-week Business planning course in Turin with our trainer Daniele Consoli.

1f1ea-1f1f8 Our projects 2021-1-ES01-KA121-VET-000012825

5 studenti dell’istituto Joan Brudieu di La Seu d’Urgell hanno svolto un tirocinio di un mese presso varie aziende della città di Torino nei settori IT, assistenza socio-culturale e amministrazione.

1f1ea-1f1f8 Our projects 2021-1-ES01-KA121-VET-000012825

Uno studente proveniente dalla Spagna ha svolto un tirocinio di un mese presso un’attività commerciale di manutenzione di materiale di telecomunicazione a Caserta.

1f1f5-1f1f9 Our projects 2020-I-PT01-KA104-078065

3 partecipanti provenienti dalle isole Azzore, Portogallo sono stati ospitati a Torino per uno job shadowing sul tema dello sviluppo dell’impiegabilità di persone con disabilità, implementato visitando diverse realtà associative, commerciali e pubbliche.

1f1ee-1f1f9 Our projects Estate dei Fuoriclasse 2022

Riproposta “L’Estate dei Fuoriclasse” a Baia Domizia, nella villa sequestrata alla criminalità organizzata ed affidata a Didaxé, sita nel comune di Cellole Le attività rivolte agli Istituti Scolastici con l’obiettivo di consentire a studentesse e studenti di riprendere contatti con la realtà educativa e al contempo recuperare le competenze.

Le scuole coinvolte sono state: socio- relazionali.

I.C. Colleferro 2
I.C. San Leone IX

1f1ee-1f1f9 Our projects Assistenza Specialistica

Assistenza ai minori con disabilità come da legge 104 art.3 comma 3, per istituti comprensivi dell'ambito C03 della provincia di Caserta.

1f1ee-1f1f9 Our projects Laboratori territoriali

Progetti di attività laboratoriali per giovanissimi organizzati dal comune di Cellole e quello di Sessa Aurunca, che hanno coinvolto circa 100 bambini e bambine residenti nei due comuni e nelle aree limitrofe in attività educative e creative.

1f1ee-1f1f9 Our projects Ospitalità Saharawi

Ospitalità di una settimana del mese di agosto di un gruppo di bambini e bambine saharawi Il progetto, promosso dall’associazione “Bambini senza Confini” rientra in un programma internazionale internazionale nato per allontanare i più piccoli dal caldo del deserto che in questo periodo arriva a sfiorare i 50 gradi.

1f1ee-1f1f9 Our projects Social Entrepreneur Academy

Due edizioni della social entrepreneur academy, una a Cellole ed una a Caserta, destinate ad adulti a rischio marginalizzazione, con organizzazione per 20 partecipanti ad una settimana di formazione a Malta sull’utilizzo della lingua inglese per il Pitching.

calendar-e1619601737387 Our projects

2023
1f1f9-1f1f7 Our projects 2021-1-TR01-KA121-000007705

Corso di formazione sulla narrazione per l'insegnamento, attività Laboratorio artigianale (lavoro del legno, ceramica, sartoria) Stage formativo con visite a laboratori, aziende e negozi di artigianato dal 24 aprile 2023 al 5 maggio 2023.

1f1f5-1f1f9 Our projects 2022-1-PT01-KA121-VET-000057791

Tredici studenti della Escola Europeia de Ensino Profissional hanno partecipato a un programma di esperienza lavorativa con diverse aziende nella zona di Torino. Date: dal 24 maggio 2023 al 7 luglio 2023. Settori coinvolti: sanità, elettronica-automazione-informatica e tecnica ausiliaria protesica.

1f1f5-1f1f9 Our projects 2022-1-PT01-KA121-VET-000060155 – 2021-1-PT01-KA121-VET-000011410

Venti studenti provenienti da cinque settori diversi (Multimedia, Graphic Design, 3D Graphics, IT, psicosociale) hanno acquisito esperienza lavorativa presso varie aziende nella zona metropolitana di Torino. Programma implementato da marzo 2023 a luglio 2023

1f1ea-1f1f8 Our projects 2022-1-ES01-KA121-VET-000059906

5 studenti dell'Istituto Pere Borrell hanno partecipato ad una work experience presso diverse realtà della città di Torino dal 09/03/2023 al 07/04/2023 nei settori della cucina, amministrazione e assistenza alla persona.

1f1ea-1f1f8 Our projects 2022-1-ES01-KA121-VET-000059906

Tre studenti dall'Institut de Palamos, hanno partecipato a un programma di Work Experience in vari settori della città di Torino nel marzo 2023 nel settore dell'assistenza alla persona.

1f1f7-1f1f4 Our projects  2022-1-RO01-KA121-VET-000058542


La scuola romena Colegiul Economic Ion Ghica partecipato a un programma di job shadowing presso Didaxé Cooperativa Sociale a Caserta dal 19/03/2023 al 25/03/2023 sui temi dell'informatica e della digitalizzazione.

1f1ed-1f1f7 Our projects Opatija in Turin

Opatija, scuola coordinatrice del gruppo, ha svolto una visita presso diversi Istituti alberghieri e turistici di Torino (Beccari, ENGIM, Piazza dei Mestieri), per visitare gli spazi delle scuole italiane, confrontare tecniche di insegnamento e metodi innovativi di inserimento lavorativo degli studenti (Impresa formativa)

1f1f5-1f1f9 Our projects 2022-1-PT01-KA122-VET-000072748

Cinque studenti dell'Associação para o Desenvolvimento Integrado da Cidade de Ermesinde hanno svolto un'esperienza lavorativa basata su progetti presso il nostro ufficio a Torino nel campo dell'informatica. Il periodo di stage è stato di due settimane a maggio 2023.

1f1ea-1f1f8 Our projects 2022-1-ES01-KA122-VET-000069925

Due studenti dell'Institut Nicolau Copèrnic hanno avuto l'opportunità di partecipare a un'esperienza lavorativa di due mesi a Torino tra aprile e giugno presso ENGIM Piemonte – Artigianelli Torino, nel settore dell'informatica.

1f1ea-1f1f8 Our projects 2022-1-ES01-KA121-VET-000059906 – 2022-1-ES01-KA131-HE-000059982

Sei studenti dell'INS Joan Brudieu hanno partecipato a un programma di esperienza lavorativa in diverse aziende nella zona di Torino nel campo dell'informatica. Quattro studenti sono rimasti per quattro settimane (grado medio) e due per otto settimane (grado superiore) tra maggio e luglio 2023.

1f1ea-1f1f8 Our projects 2022-1-ES01-KA121-ADU-000054702

Sei membri del personale di Asociación Creativa sono venuti a Torino per una settimana nel maggio 2023 per partecipare a due diverse attività. Tre partecipanti hanno frequentato un corso di inglese con un insegnante privato, mentre gli altri tre hanno preso parte a un programma di job shadowing in cui hanno visitato istituti di istruzione per adulti e scuole e hanno incontrato organizzazioni che insegnano l'italiano come L2.

1f1f5-1f1f1 Our projects 2021-1-PL01-KA122-SCH-000064792

Un gruppo di 24 studenti e 4 professori della Scuola Primaria Rozdrażewo è stata ospitata a Cellole (CE) per una mobilità di scambio nell'ambito del programma Erasmus Plus School.

1f1f5-1f1f1 Our projects 2021-1-PL01-KA122-SCH-000018458

Un gruppo di 24 studenti e 4 professori della Szkoła Podstawowa w Rozdrażewie sono stati seguiti per un programma di scambio con la Scuola Italiana ISTITUTO COMPRENSIVO PACCHIOTTI – VIA REVEL, per più di una settimana nel giugno 2023.

1f1ed-1f1f7 Our projects 2022-1-HR01-KA121-ADU-000052435

Un gruppo di 6 studenti ed una insegnante accompagnatrice è venuto a Torino dalla città croata di Rijeka per partecipare ad un corso avanzato di italiano, fornito dal nostro partner locale Il Forno delle Idee. Hanno trascorso una settimana durante il mese di giugno tra lezioni e tour della città, imparando non solo una lingua ma approfondendo anche la conoscenza della cultura locale.

1f1f5-1f1f1 Our projects 2022-1-PL01-KA121-ADU-000067888

Un gruppo di 6 professionisti provenienti da Gorlice (Polonia) ha frenquetato un corso di formazione sulla gestione ed organizzazione di tecniche di supporto a persone con disabilità (attraverso l'uso delle tecnologie digitali ed il turismo inclusivo) prendendo come esempio dall'esperienza di varie organizzazioni presenti a Torino.

1f1ea-1f1f8 Our projects 2022-1-ES01-KA122-VET-000069925

4 studenti dell'Istituto Nicolau Copèrnic hanno svolto un tirocinio a Torino della durata di 2 mesi, tra settembre e novembre, presso ENGIM Piemonte – Artigianelli Torino e 'Tutti Connessi' nel settore IT.

1f1f5-1f1f1 Our projects 2022-1-PL01-KA122-ADU-000069615

Abbiamo ospitato in Ottobre a Torino otto partecipanti del coro polacco Belfersingers attraverso un progetto di formazione per adulti Erasmus+, dove hanno avuto modo di approfondire: L'utilizzo del metodo Carl Orff nell'educazione musicale di persone anziane e con disabilità La musicoterapia nel lavoro con persone anziane e con disabilità Delle buone pratiche sul tema dell'educazione musicale di persone anziane e con disabilità L'implementazione del progetto è stata coadiuvata dai nostri partner della cooperativa sociale Esserci.

1f1ee-1f1f9 Our projects Estate dei Fuoriclasse 2023

Riproposta “L’Estate Fuoriclasse” a Baia Domizia, nella villa sequestrata alla criminalità organizzata ed affidata a Didaxé, sita nel comune di Cellole Le attività rivolte agli Istituti Scolastici con l’obiettivo di consentire a studentesse e studenti di riprendere contatti con la realtà educativa e al contempo recuperare le competenze. Gli enti coinvolti sono stati: socio- relazionali. Istituto Comprensivo Statale Lucilio Istituto Comprensivo Savio Alfieri Comune di Francolise Istituto Comprensivo San Leone

1f1ee-1f1f9 Our projects Tutti al mare!

Progetto promosso dall’Ambito C03 di Teano, cui Didaxè ha partecipato mettendo a disposizione la porzione di spiaggia libera assegnatale in gestione ed allestita per favorire la fruizione del mare da parte di persone affette da disabilità motorie e/o su sedia a rotelle.

1f1ee-1f1f9 Our projects Corso – Digital skills for work

A Caserta, presso Spazio X, si è svolto un corso di una settimana destinato ad adulti a rischio marginalizzazione, sul tema delle competenze digitali per il lavoro.

1f1ee-1f1f9 Our projects Corso – Diritti del lavoratore

A Cellole, presso le Officine Didaxè si è svolto un corso di 5 incontri sul tema dei diritti del lavoratore, destinato a discenti adulti a rischio marginalizzazione

1f1ee-1f1f9 Our projects Mobilità per Discenti adulti

13 studenti tra i partecipanti ai corsi di Caserta e Cellole hanno preso parte ad una mobilità finanziata dall’erasmus plus e svoltasi a Rijeka comprensiva di corso sulle competenze digitali per il lavoro

1f1ee-1f1f9 Our projects Corso di teatro per Bambini e Bambine tra i 6 e i 13 anni

Didaxé ha organizzato un corso di teatro per giovanissimi in collaborazione con il Teatro Civico 14 di Caserta e la Compagnia Vulìe Teatro.

1f1ee-1f1f9 Our projects Laboratori creativi: "Riscopriamo la bellezza"


Attività destinata a bambini e bambine di età tra i 6 e i 12 anni, ha coinvolto circa 100 partecipanti. Realizzati in collaborazione con il comune di Cellole, i laboratori sono stati caratterizzati da attività didattiche all’aperto e ludico-ricreative per riscoprire il valore dello stare insieme, ma anche visite guidate, incontri ed attività in fattoria didattica per riscoprire la storia locale ed il valore dei mestieri tradizionali.

1f1ee-1f1f9 Our projects Laboratorio sulla biodiversità

Finanziato dal comune di Sessa Aurunca e destinato a bambine e bambini dai 7 ai 13 anni. Ha visto 25 partecipanti coinvolti in diverse attività a contatto con la natura per riscoprire l’importanza delle biodiversità.

calendar-e1619601737387 Our projects

2024

1f1ea-1f1f8 Our projects 2022-1-ES01-KA131-HE-000059982 – 2022-1-ES01-KA131-HED-000057332

4 studenti dell'Institut Rambla Prim hanno partecipato a un'esperienza lavorativa a Torino. Tre di loro hanno trascorso un mese, tra febbraio e marzo, presso Cifa ETS nel settore amministrativo, mentre uno studente ha svolto un'esperienza di due mesi, da febbraio ad aprile, presso Legambiente Cascina Govean nel settore delle tecniche ambientali.

 1f1ea-1f1f8 Our projects 2022-1-ES01-KA121-VET-000057505

16 studenti provenienti da diverse scuole, coordinati dalla Consejería de Familia e Igualdad de Oportunidades-Junta de Castilla y León, hanno partecipato a un'esperienza lavorativa a Torino da marzo 2024 a maggio 2024. Hanno svolto la loro esperienza lavorativa in diversi settori, come: assistenza a persone in difficoltà, assistenza sociale, agricoltura, commercio, guida ambientale, telecomunicazioni e amministrazione.

1f1f5-1f1f9 Our projects 2023-1-PT01-KA121-VET-000123854

Escola Secundária de Gago Coutinho: 2 studenti del settore dell'ospitalità hanno svolto un'esperienza lavorativa in un hotel nell'area metropolitana di Torino. Il programma si è svolto da aprile a luglio 2024.

1f1f5-1f1f9 Our projects 2023-1-PT01-KA121-VET-000121491

5 studenti della Escola Secundária Afonso Lopes Vieira hanno partecipato ad un tirocinio in diverse realtà della città di Torino dal 02/04/2024 al 06/06/2024 nei settori del design e grafica, commercio, assistenza e asilo nido.

1f1f8-1f1ee Our projects 2023-1-SI01-KA121-ADU-000135005


9 insegnanti provenienti da diverse scuole ed enti della Slovenia hanno partecipato a un programma di Job shadowing a Torino dal 10/03/24 al 15/03/24. Hanno avuto l'opportunità di conoscere diverse realtà (pubbliche e private) che si occupano di istruzione e reintegrazione nel mondo del lavoro.

1f1ea-1f1f8 Our projects 2023-1-ES01-KA131-HED-000129145 – 2023-1-ES01-KA121-VET-000129786

8 studenti dell'Institut Joan Brudieu hanno svolto un'esperienza lavorativa a Torino per un mese, tra maggio e giugno 2024, nei settori dell'amministrazione (partner MAIS ONG), dell'IT (partner Engim Artigianelli) e degli asili nido (partner I Migliori Asili).

1f1ea-1f1f8 Our projects 2023-1-ES01-KA131-HED-000138445

4 studenti del Collegi Salesià Sant Domenec Savio hanno svolto un'esperienza lavorativa in diverse aziende nell'area di Torino nel settore del commercio. 2 studenti sono rimasti per 2 mesi presso Norauto e altri 2 per 2 mesi presso Trifule & Bulè tra giugno e agosto 2024.

72 Our projects P1-23-1-FE-001

10 studenti e 2 insegnanti accompagnatrice del Coleg Gwent (Galles) sono venuti a Torino per 2 settimane, tra giugno e luglio 2024, per un programma di formazione nel settore di acconciatura e trucco. Questo progetto è stato finanziato da Taith, il programma gallese di scambi internazionali per l'apprendimento.

1f1ee-1f1f9 Our projects 2024-1-IT03-KA210-YOU-000246569 FYLL – Fair Youth Labour Label

Didaxé ha promosso ed ottenuto finanziamenti Erasmus Plus nel settore gioventù all'interno dell'azione KA2 - partenariati di piccola scala. Le attività del progetto sono iniziate a settembre 2024. In partenariato con Odyssea (Grecia) e Projecteka (Bulgaria), il progetto mira a promuovere una cultura del lavoro etica e giusta, soprattutto tra i/le giovani, aumentando la consapevolezza sui diritti e sulle opportunità.

1f1ea-1f1f8 Our projects 2023-1-ES01-KA121-ADU-0001294412

Didaxé ha ospitato un gruppo di studenti dalla scuola spagnola CEPA SAN ILDEFONSO, un centro educativo per adulti. Per questo gruppo abbiamo organizzato un corso di formazione sul teatro.

1f1ec-1f1f7 Our projects 2022-1-EL01-KA122-ADU-000063837

Didaxé a Caserta ha ricevuto un gruppo di adulti dall'associazione ASTO di Patrasso, in Grecia, ed ha fornito loro un percorso culturale arricchito da incontri di formazione teatrale e visite culturali al patrimonio del territorio campano.

1f1f7-1f1f4 Our projects  2023-1-RO01-KA121-VET-000126749

Didaxé ha ricevuto a Caserta un gruppo di 14 studenti dalla scuola superiore ION GHICA, in Romania. Ha fornito loro, in collaborazione con 012Factory, un percorso di formazione imprenditoriale sul tema del turismo sostenibile.

1f1ee-1f1f9 Our projects SOCIAL TECH 4 EU

Didaxé ha partecipato ad un percorso europeo promosso da TORINO SOCIAL IMPACT, che ha previsto un percorso di formazione in marketing digitale per lo staff torinese della cooperativa e 3 fasi di progettazione di un percorso di innovazione digitale aziendale. Didaxé, in coollaborazione con 012Factory, è riuscita ad arrivare alla seconda fase, producendo uno study case sulla digitalizzazione nel settore Erasmus Plus

1f1ea-1f1fa Our projects Staff and Adult Learner Mobility

Nel 2024, all'interno dei progetti di mobilità afferenti al nostro accreditamento, nel 2024 Didaxé ha fornito programmi di formazione all'estero a 25 discenti adulti e più di 20 membri dello staff degli enti che formano il consorzio. I paesi toccati dalle nostre mobilità nel 2024 sono stati: Belgio, Spagna, Lituania, Grecia e Islanda

1f1ee-1f1f9 Our projects EU4EU

Didaxé ha partecipato al progetto EU4EU ricevendo 3 tirocinanti nella propria sede Cellolese. Due studentesse francesi ed una studentessa spagnola hanno partecipato alle fasi di realizzazione del nostro campo estivo "estate fuoriclasse", producendo laboratori artistici, linguistici e sportivi, e collaborando alla promozione digitale delle attività.

1f1ee-1f1f9 Our projects Financial Literacy Course

Didaxé, nella sua sede casertana, ha offerto, dal 7 all'11 ottobre, un corso di 5 giorni di educazione finanziaria, dedicato ad adulti, residenti nella provincia di Caserta ed afferenti a categorie svantaggiate e/o a rischio marginalizzazione. I partecipanti hanno appreso strumenti e fondamenti di gestione finanziaria personale e familiare, in una serie di discussioni con esperti di assicurazioni, fondi pensioni, risparmi, investimenti, gestione conti correnti, fisco e finanza agevolata

1f1ee-1f1f9 Our projects Laboratori natalizi con il comune di Sessa Aurunca, Roccamonfina e Teano

In collaborazione con la Cooperativa Obelix ed in sinergia con il Comune di Sessa Aurunca, Roccamonfina e Teano, Officine Didaxé ha realizzato dei laboratori creativi a tema natalizio, spettacoli circensi ed avventure teatrali.

1f1ee-1f1f9 Our projects Corso di teatro per bambini dai 7 ai 13 anni

Il corso di teatro è stato proposta dalla cooperativa negli spazi di Officine Didaxé, è durato da Ottobre 2023 a Maggio 2024 ed è terminato con una rappresentazione teatrale scritta dai giovani partecipanti con il supporto dei formatori di teatro civico 14.

1f1ee-1f1f9 Our projects Scuolabus Teano

Progetto di organizzazione e gestione per tutto l’anno accademico del trasporto scolastico per alunni delle scuole della primaria e secondaria di primo grado presso il comune di Teano

Scuolabus Francolise

Progetto di organizzazione e gestione per gli ultimi due mesi di anno accademico di assistenza agli alunni su scuolabus nel tragitto casa scuola presso il comune di Francolise

1f1ee-1f1f9 Our projects Progetto Scuola Viva

Il progetto, gestito dalla cooperativa, ha previsto la realizzazione laboratori formativi in partenariato con Istituzioni scolastiche nell'ambito del progetto Scuola Viva

1f1ee-1f1f9 Our projects Tutti al mare 24

Secondo e ultimo anno del progetto di Turismo balneare inclusivo, finanziato da Regione Campania e Ambito C03 di Teano. Di nuovo abbiamo attrezzato la porzione di spiaggia libera affidataci per facilitare gratuitamente la fruizione del mare da parte di persone con difficoltà motorie

1f1ee-1f1f9 Our projects Colonia estiva pazienti Uosm Caserta 12

La cooperativa ha ospitato in Officine Didaxé una colonia estiva di diversamente abili dell’Unità Operativa Salute Mentale di Caserta 12

1f1ee-1f1f9 Our projects Colonia estiva, comune di Cellole

Anche il comune di Cellole ha usufruito degli spazi di Officine Didaxé per offrire una colonia estiva ai diversamente abili tutelati dai servizi sociale cittadini.

1f1ee-1f1f9 Our projects Estate Fuoriclasse 24

Abbiamo offerto attività ludiche e formative all’interno del nostro programma di campo estivo destinato alla fascia di età 6-14 anni, realizzando programmi per numerose scuole dell’area dell’alto casertano e del basso Lazio (anche attraverso il Piano Estate 2024, finanziato dal MIM) e per i comuni di Presenzano e Roccamonfina

1f1ee-1f1f9 Our projects Piano Estate 2024

Finanziato da Mim, campo estivo destinato agli alunni alla fascia di età 6-14 anni.

1f1ee-1f1f9 Our projects  2024-1-FI01-KA121-VET-000201045

2 studenti e 1 insegnante della scuola Keski-Pohjanmaan koulutusyhtymä di Kokkola, Finlandia. Tre settimane durante le quali i 2 studenti sono stati completamente immersi nella realizzazione di un video sulle attività del community hub di Via Baltea 3 a Torino.

1f1ee-1f1f9 Our projects  Katalista Study Visit

Eight Lithuanian social enterprises, led by our partner Katalista Ventures, had the chance to explore the Italian social ecosystem.
They had the opportunity to learn more about the work of our partners in the Erasmus Adult Education consortium, such as Via Baltea 3, Itinerari Paralleli,
Piano C, and other organizations in Turin, including Cecchi Point Casa del Quartiere and InGenio – Bottega d’Arti e Antichi Mestieri.

Torino Social Impact ha inoltre offerto una fantastica opportunità organizzando, insieme a noi, un workshop di networking che ha riunito imprese sociali italiane e lituane nella splendida cornice di Impact Hub Torino.

1f1ee-1f1f9 Our projects 2023-1-ES01-KA121-VET-000129786

3 studenti, accompagnati da un’insegnante, stanno svolgendo uno stage di quattro settimane a partire dal 17/11/2024, nei settori dell’informatica e del supporto alle persone in difficoltà. Saranno ospitati dalla Cooperativa Il Margine, dall’Opera Pia Lotteri e da ENGIM Piemonte ETS - SanLuca Torino.

1f1ee-1f1f9 Our projects Escola Profissional Tondela Study Visit

2 componenti dello staff dell'Escola Profissional Tondela, Portogallo, hanno colto l’occasione per approfondire la conoscenza di Didaxé Torino e del nostro approccio al lavoro. La loro visita ha stimolato numerosi scambi e approfondimenti preziosi con i nostri partner a Torino. Ad esempio, presso ENGIM Piemonte ETS - Artigianelli Torino, hanno avuto modo di comprendere il doppio ruolo della struttura come scuola professionale e fornitore di valutazione delle competenze. Infine, Progetti Speciali - Piazza dei Mestieri ci ha accolto nel suo centro, mostrando le sue attività come polo di formazione professionale e per adulti.

Torna su
Menu
it_ITItalian